Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (
Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione
servizi connessi
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica ordinaria |
|
|
|
Copia del documento d'identità |
|
|
|
Documentazione fotografica |
|
|
|
Elaborati grafici di progetto |
|
|
|
Elaborati grafici stato di fatto |
|
|
|
Legittimità dell’esistente, atti di assenso, procedimenti di contenzioso in atto, conformità urbanistica, pareri paesaggisico-ambientali già espressi |
|
|
|
Relazione paesaggistica redatta ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12/12/2005 |
|
|
|
Relazione tecnica illustrativa |
|
|
|
Scheda tecnica allegata all'istanza di autorizzazione paesaggistica ordinaria |
|
|
|
Scheda conoscitiva del manufatto e del contesto rurale |
|
|
|
Scheda di progetto |
|
|
|
Simulazioni |
|
|
|
Stralci ed estratti PPTR |
|
|
|
Ubicazione dell’opera e/o dell’intervento |
|
|
|
Ulteriori immobili oggetto del procedimento |
|
|
|
Ulteriori intestatari del procedimento |
|
|
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 15:50.08